Per apprezzare il piacere delle cose fatte senza fretta...
QUANDO
Dal 1 al 5 aprile
SCUOLE
infanzia.
PERIODO
lunedì/sabato - dalle ore 10:00 alle 13:00.
LOCATION
Varca d’Oro Napoli Village - Marina di Varcaturo.
COSTO
€ 8,00
accompagnatori
gratis 1 ogni 8 bambini di scuola dell’infanzia.
adulti extra
€ 8,00.
IMPORTANTE
Aderendo al progetto “A passo di lumaca” potrai trovare in reception uno sconto di € 2,00 per lo Zoo di Napoli.
Non dimenticarti di chiederlo!
PROGETTO
Il progetto è diviso in due fasi: la prima è definita “fase esplorativa libera” e consiste nella ricerca e osservazione sul territorio, cercando un contatto diretto con le lumache. La seconda fase, detta “fase esplorativa guidata” consiste nell’osservazione e manipolazione delle lumache grazie all’ausilio di un operatore. Mediante l’osservazione diretta e l’aiuto di un elicicoltore, i bambini potranno cogliere le caratteristiche percettive di ciò che hanno osservato, promuovendo così tutti quei processi e quelle abilità operative necessarie a trasformare le azioni in strutture cognitive. Inoltre potranno cercare e trovare spiegazioni, relazioni, nessi e sequenze temporali e spaziali.
LABORATORI
Al termine della visita i bambini saranno condotti nell’aula didattica dove potranno sbizzarrirsi nel ricreare, a loro modo, il mondo delle lumache: disegnandolo, descrivendolo o costruendo il loro piccolo terrario.
PASTI
Possibilità di consumare colazione a sacco o prenotare, al costo di € 3,00 un trancio di pizza con bibita.
SCARICA QUI IL MODULO DI PRENOTAZIONE
PER INFORMAZIONI
081 509 29 30
349 23 37 606
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Continua il viaggio allo ZOO di NAPOLI
Allo Zoo di Napoli, oltre alla scoperta del parco, i bambini potranno conoscere un animale unico: la lumaca gigante africana.
La conoscenza di questo animale, proveniente da una terra lontana, avvicinerà i bambini a una cultura diversa. Sarà interessante scoprire le tecniche di allevamento e riproduzione di questi animali che, per molte popolazioni, rappresentano una delle principali fonti di cibo. Il laboratorio prevede il contatto diretto con questi simpatici animali e, con l’aiuto degli operatori, i bambini potranno divertirsi a conoscere da vicino accarezzandole e osservandole.