VACANZE E SPORT: IL MARE PER TENERSI IN FORMA

La vacanza rappresenta, nell’immaginario collettivo, un necessario e agognato momento di totale relax e il distacco dalla stressante routine quotidiana.


Ma i patiti della forma fisica preferiscono non buttare a mare (concedetemi la metafora balneare) il duro allenamento svolto durante l’anno e decidono di continuare a mantenersi in allenamento anche durante l’estate, cimentandosi nelle tantissime discipline sportive che è possibile praticare anche al mare.


O, magari, c’è anche solo la voglia di provare cose nuove o di divertirsi e di unire alla tintarella un po’ di sano esercizio fisico.


D’altronde la percentuale di chi pratica regolarmente un’attività sportiva è in continua crescita e, sulla base di questo, sono sempre più le spiagge che mettono a disposizione dei propri ospiti un’ampia offerta di attività sportive varie.


L’attività fisica al mare offre, in aggiunta, moltissimi benefici.

  • L’aria del mare è ricca di iodio e sali minerali, che vengono assimilati attraverso la respirazione e che hanno un potente effetto rigenerante e disintossicante su tutto il nostro organismo.
  • Anche l’acqua del mare, oltre al sale, contiene importanti sali minerali che aiutano a migliorare la circolazione e favoriscono il drenaggio e la scomparsa dei gonfiori. Inoltre fare sport nell’acqua allevia i dolori muscolari e evita traumi e sollecitazioni eccessive a muscoli e ossa, così rende il corpo tonico senza dolori muscolari.
  • La sabbia svolge un benefico massaggio sulla pianta del piede, che si estende a tutto il corpo e aiuta ad assumere una corretta postura, che eliminerà fastidiosi dolori di schiena.


Ricordati, però, che allenarsi sotto il sole comporta una maggiore perdita di liquidi e un serio rischio di disidratazione. Proteggi sempre la tua pelle con un solare ad alta protezione e bevi acqua e integratori di sali minerali.



Lo sport in vacanza

Le attività sportive da fare al mare sono innumerevoli e svariate e ce n’è veramente per tutti i gusti.
Dalle più “soft” e rilassanti camminate in riva al mare, passando per classici intramontabili come i racchettoni o il beach-volley, fino ad arrivare agli sport più estremi e per spiriti ardimentosi come il kitesurfing.


Vediamo adesso una rapida carrellata degli sport più divertenti, ma anche alla portata di tutti, e iniziamo con una novità.



Beach bocce

L’ultima tendenza moda degli sport in spiaggia è il beach bocce.
Il gioco delle bocce in spiaggia è un momento ludico che diverte giovani e adulti, attraversa trasversalmente tutte le età e coinvolge tutta la famiglia. È una attività che sta prendendo sempre più piede nelle spiagge italiana e si sta trasformando in una vera disciplina sportiva.


La stessa Federazione Italiana Bocce da un paio d’anni organizza tornei nazionali in giro presso le località turistiche balneari della nostra penisola, che coinvolgono partecipanti e spettatori in un piacevole momento di svago e condivisione e che sta riscuotendo anche l’interesse dei media.


Il beach bocce è uno sport semplice e divertente, uno dei più antichi del mondo, nato già nel 7000 a. C., come ci testimoniano molti ritrovamenti archeologici: negli scavi dell’antica città di Pompei, è stato rinvenuto un boccino assieme a un set di 8 bocce.

 

Fitwalk

Il fitwalk è una salutare e energetica camminata veloce sulla spiaggia.
Esiste anche la versione “nordic walking”, che prevede l’uso di bastoncini, o la variante immersi nell’acqua fino ai polpacci.


Il fitwalk è adatto a tutti, è molto semplice e tonifica i muscoli delle gambe, mentre il massaggio della sabbia sulla pianta del piede, aiuta la circolazione e allevia i gonfiori.


È importante avere una giusta coordinazione tra braccia e gambe, mantenere una postura della schiena eretta e poggiare completamente il piede a terra, iniziando dal tallone.



Acquagym

L'acquagym è forse l’attività più divertente, perché unisce alla possibilità di dimagrire e agli effetti tonificanti della disciplina, l’energia del movimento a suon di musica e l’occasione di aggregazione e svago.



Jogging

Una bella corsa sulla spiaggia, al mattino presto o al tramonto, permette di godere appieno di tutti i benefici dello sport al mare.


Sia a livello cardiovascolare, perché si respira una benefica aria iodata, sia a livello muscolare, perché la consistenza della sabbia permette di far lavorare più intensamente anche glutei e addominali.


Contrariamente e quello che si potrebbe pensare, è assolutamente sconsigliato correre a piedi nudi. Anzi, è necessario utilizzare calzature che attutiscano bene le sollecitazioni alle articolazioni delle caviglie e delle ginocchia e che abbiano un ottimo appoggio plantare.



Beach tennis

Una sfida a racchettoni è un must da spiaggia irrinunciabile.
Un’attività che ha caratterizzato le spiagge italiane fin dall’inizio del secolo scorso e che vede coinvolti insieme adulti e bambini.


Un vero gioco di aggregazione da spiaggia, che però può diventare un vero sport, anche impegnativo e completo dal punto di vista fisico, che coinvolge i muscoli di tutto il corpo e lavora non solo sulla potenza muscolare, ma anche sulla velocità e la reattività.



Beach volley

Originario della California, il beach volley nasce come variante della pallavolo giocata in spiaggia, ma guai a confonderla con questa.


Il beach volley ha una sua propria individualità e strutturazione ben precisa, che lo ha portato anno dopo anno, a conquistare sempre più appassionati e vede ogni estate disputarsi tornei locali e nazionali sempre molto seguiti da pubblico e stampa.


È uno sport divertente e gettonatissimo, un ottimo allenamento cardio che permette di bruciare molte calorie, rinforza le articolazioni delle caviglie e coinvolge tutti i muscoli del corpo: braccia, addominali, glutei e gambe.


Meglio evitare di giocare nelle ore più calde, perché il divertimento coinvolge, ma il colpo di sole è in agguato.

 

Beach soccer

Non potevamo che terminare con il beach soccer, la versione da spiaggia del più celebre gioco del calcio, che appassiona ugualmente gli italiani, senza distinzione di sesso o di età.


Infatti, anche se è prevalentemente uno sport che vede coinvolti i ragazzi, sono sempre più le femmine che si stanno interessando a questa disciplina e non temono di cimentarsi in uno sport da sempre appannaggio dei soli uomini.


Il beach soccer fa bruciare calorie, rinforza il tono muscolare e migliore coordinazione ed equilibrio.


Il gioco prevede regole simili a quelle del calcio a 5. Si gioca a piedi nudi, ogni squadra è costituita da 5 giocatori e bisogna disputare 3 tempi da 12 minuti ciascuno, ma la partita non può finire in parità.

Il Villaggio

Varca d’Oro Napoli Village è un complesso turistico dove poter alloggiare in quattro formule diverse: camping, hotel, residence e casa vacanza.

Via Orsa Maggiore
80014 Varcaturo - Napoli
Italy

P.IVA 06076320636

Contatti

Tel. ()
+39 081 509 29 30
+39 349 23 37 606

Fax ()
+39 081 509 11 70

E-mail ()
info@varcadoronapolivillage.it 

Privacy
Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici Su

. . . .

Dove Siamo

Newsletter

Error : Please select some lists in your AcyMailing module configuration for the field "Iscrizione automatica a" and make sure the selected lists are enabled

Iscriviti alla nostra newsletter! Sarai così sempre aggiornato sulle offerte e novità.